Il Blog della Farmacia San Michele
Come migliorare l’aspetto delle cicatrici
galenica estetica laboratorioDott. Paolo Calliero, Farmacista • 27 November, 2022

La cicatrice ipertrofica, chiamata più propriamente cheloide, si presenta alcuni mesi dopo il taglio cutaneo, quando il processo riparativo si è concluso completamente; si presenta come uno strato di pelle ipersviluppato rispetto al tessuto circostante.
Avere un cheloide può rivelarsi un serio problema estetico, soprattutto quando è localizzato in una zona del corpo scoperta, ma anche di dolore che può non essere solo locale ma anche a distanza, e di limitazioni di movimento.
La corretta gestione di un cheloide è affidata al chirurgo, che deve rimuovere i punti esclusivamente quando la cicatrice è guarita, tempi troppo accorciati oppure non rispettosi dei tempi fisiologici di guarigione generano una mala gestione iniziale che portano a questo tipo di problematica.
Tra le cure che possiamo annoverare senza dubbio il ghiaccio applicato tre volte al giorno subito dopo la rimozione dei punti può aiutare a contenere i sintomi dolorosi e ridurre l’infiammazione.
Un valido aiuto dai nostri laboratori
Si tratta di una miscela innovativa di siliconi e vitamina E (che aumenta l’efficacia del gel al silicone), facilmente applicabile su cicatrici in tutte le superfici cutanee, incluse viso e giunture.
Questi prodotti sono raccomandati come terapia di prima linea per trattamenti non invasivi.
Efficace nell’appiattire, ammorbidire e levigare la cicatrice, forma un film barriera invisibile ed opaco che protegge e idrata migliorando al tempo stesso l’aspetto del cheloide. La terapia va iniziata quando la ferita è completamente chiusa e si deve applicare due volte al giorno, continuando il trattamento per almeno 60 – 90 giorni. Adatto per tutti i tipi di pelle, incluse quelle sensibili e dei bambini.
Per qualsiasi altra informazione potete contattare il nostro laboratorio via email: info@sanmichelefarmacia.com o chiamando il numero 0119644486.
Dott. Paolo Calliero, Farmacista • 27 November, 2022
© Farmacia San Michele srl – Tutti i diritti riservati
Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo esclusivamente informativo e possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, non devono in alcun modo sostituire il rapporto dottore/paziente o con il professionista di riferimento, ed in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi, la prescrizione di un trattamento o una procedura di qualsiasi natura e scopo; si raccomanda al contrario di chiedere il parere del proprio medico e/o di un professionista prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.