Il Blog della Farmacia San Michele
Il Tiglio, un rimedio naturale per l'insonnia
galenica laboratorio gemmoderivatiDott. Paolo Calliero, Farmacista Preparatore • 13 March, 2023

Cos’è l’insonnia?
Il Disturbo di Insonnia consiste in una condizione di insoddisfazione relativa alla quantità o alla qualità del sonno. E’ caratterizzata da:
- • Difficoltà nell’iniziare il sonno
- • Difficoltà nel mantenere il sonno
L’insonnia è un disturbo soggettivo in quanto si riferisce al senso soggettivo di difficoltà ad addormentarsi, a mantenere il sonno, o di cattiva qualità del sonno.
L’insonnia può essere indotta da fattori di natura fisiologica, neurologica e psicologica. Nello specifico l’insonnia può essere caratterizzata da:
- • Difficoltà di addormentamento (insonnia iniziale/precoce);
- • Frequenti e prolungati risvegli notturni (insonnia di mantenimento);
- • Risveglio precoce al mattino (insonnia tardiva);
- • Da una combinazione di queste difficoltà (insonnia mista o generalizzata).
A causare l’insonnia la maggior parte delle volte è lo stress, l’ansia ma anche un’eccessiva stimolazione luminosa provocata dagli schermi di computer e televisori e può provocare stanchezza, abbassamento della soglia del dolore, tachicardia, tensioni muscolari fino all’insorgenza di un malessere fisico generale.
Le nostre reazioni emotive dipendono anche dalla nostra percezione e immaginazione. Occorre comprendere che per stare bene dobbiamo innanzitutto dirottare il nostro pensiero su cose che ci danno piacere.
In altre parole una soluzione potrebbe essere distrarre la mente impegnandoci in attività concrete che ci appassionano: sana attività fisica, leggere, parlare, cucinare financo occuparci dei nostri animali domestici.
Gemmotarapia per i disturbi del sonno
Per avere un aiuto nella gestione dell’ansia e dell’insonnia si può anche ricorrere alla gemmoterapia. Questa consiste nella macerazione in glicerina delle gemme fresche pianta e, nel caso specifico, la pianta consigliata è il tiglio.
Il tiglio ha la capacità di influenzare il sistema neurovegetativo esercitando un’azione ansiolitica e sedativa, aiutando a gestire in particolare l’insonnia che rappresenta uno dei principali disturbi del nostro tempo e impedisce di dormire il giusto numero di ore.
La gemmoterapia usufruisce di tutte le proprietà della pianta utilizzando le gemme, cioè tessuti in fase di crescita, per questo motivo il tiglio risulta essere il rimedio naturale d’elezione per l’insonnia e l’ansia.
Oltre che sotto forma di infuso il tiglio può essere assunto anche come estratto secco. Oltre a migliorare l’ansia e l’insonnia, il tiglio ha azione espettorante, mucolitica ed emolliente e azione diaforetica. E' utilizzato quindi per sedare la tosse, in caso di catarro e nelle malattie febbrili per aumentare la sudorazione.Le preparazioni a base di tiglio sono usate anche per uso topico come emollienti e per lenire il prurito nelle affezioni dermatologiche di lieve entità.
Generalmente i rimedi a base di tiglio vanno assunti lontani dai pasti poiché il tiglio può ridurre l’assorbimento del ferro ma, come tutti i gemmo derivati, anche il macerato glicerinato di tiglio può essere utilizzato serenamente nei bambini, in gravidanza e in allattamento, grazie alla sua sicurezza e innocuità.
Per approfondire l’argomento, dubbi o richieste non esitate a contattare il nostro laboratorio al numero telefonico +39 011 964 4486, oppure scrivendoci una mail: lab@sanmichelefarmacia.com.
Dott. Paolo Calliero, Farmacista Preparatore • 13 March, 2023
© Farmacia San Michele srl – Tutti i diritti riservati
Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo esclusivamente informativo e possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, non devono in alcun modo sostituire il rapporto dottore/paziente o con il professionista di riferimento, ed in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi, la prescrizione di un trattamento o una procedura di qualsiasi natura e scopo; si raccomanda al contrario di chiedere il parere del proprio medico e/o di un professionista prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.