Il Blog della Farmacia San Michele

Paste appetibili per la somministrazione di farmaci veterinari

approfondimento laboratorio galenica

Dott. Paolo Calliero, Farmacista • 13 March, 2023

Paste appetibili per la somministrazione di farmaci veterinari cover image

Indice:

Problemi di somministrare un farmaco ad un animale

Sia che si tratti di una compressa od uno sciroppo, sia che si debba praticargli un’iniezione, non è una impresa tra le più facili. Molti nostri amici a quattro zampe sono infatti restii all’assunzione di qualsiasi medicinale e non amano essere contenuti.

Non esiste il metodo infallibile, per cui occorre provare diversi metodi per capire cosa è meglio adottare per curare i nostri amici.

Esistono diversi tipi di possibilità di allestimenti di paste appetibili, in alcuni casi non sono così stabili per la conservazione del principio attivo, in altri casi hanno una bassa adesività orale.

Soluzione dal nostro laboratorio galenico

Attraverso i nostri laboratori abbiamo formulato una pasta appetibile, che riscontra un notevole successo prescrittivo e che permette una personalizzazione della terapia, aiutando a prevenire errori di formulazione e somministrazione di medicinali galenici orali. Tra le sue caratteristiche possiamo annoverare un gusto particolarmente gradito, integrità del principio attivo preservata dall’assenza di acqua, ottima adesività orale garantita dalla presenza di silice micronizzata.

Altri vantaggi:

  • Possibilità di personalizzare il dosaggio del farmaco in base al peso ed a correzioni terapeutiche.
  • Massima precisione nella posologia.
  • Ampia varietà di p.a. da incorporare nella preparazione.
  • Facilità di somministrazione anche nei soggetti più «complicati» con il vantaggio di poter essere spalmata attorno alla bocca o sulla zampina e l’animale, leccandosi, assimilerà il principio attivo.

Metodo di somministrazione

La somministrazione viene effettuata con l’ausilio di una siringa dosatrice pre-riempita dotata di una ghiera sullo stantuffo che dosa un ml di pasta ogni scatto, in un millilitro viene incorporata la concentrazione di farmaco che si intende somministrare a seconda dello schema posologico. Le siringhe possono essere da 10, 15 e 20 millilitri.

Nota Bene:

Per i veterinari che lo richiedono possiamo inviare dei campioni di pasta appetibile neutra, senza principio attivo, in modo da poter testare l’efficacia, scrivendo al nostro indirizzo email: lab@sanmichelefarmacia.com.

Dott. Paolo Calliero, Farmacista • 13 March, 2023

© Farmacia San Michele srl – Tutti i diritti riservati

Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo esclusivamente informativo e possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, non devono in alcun modo sostituire il rapporto dottore/paziente o con il professionista di riferimento, ed in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi, la prescrizione di un trattamento o una procedura di qualsiasi natura e scopo; si raccomanda al contrario di chiedere il parere del proprio medico e/o di un professionista prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.