Blog della Farmacia San Michele

Articoli, approfondimenti e novità sulla farmacopea italiana ed internazionale

A cura di Farmacisti Preparatori della Farmacia San Michele

Equivalente galenico del Nopron sciroppo disponibile in Farmacia

Se sei alla ricerca del Nopron sciroppo, ti troverai davanti ad una brutta sorpresa: il prodotto...

Leggi →

Tamponi rapidi antigenici, nuovi test nella Farmacia San Michele

Tutti conosciamo i tamponi rapidi antigenici per la rilevazione delle infezioni da coronavirus. Da...

Leggi →

Paste appetibili per la somministrazione di farmaci veterinari

Indice: Problemi di somministrare un farmaco ad un animale Soluzione dal nostro...

Leggi →

Come smettere di fumare con la citisina

Per chi è alla ricerca di un metodo sicuro ed efficace per smettere di fumare, la citisina...

Leggi →

Nurofen, sciroppo introvabile? Prova l'alternativa galenica!

Lo sciroppo di Nurofen, molto utilizzato nei casi di febbre e influenza nei bambini, non si trova...

Leggi →

Sostanze vietate in galenica, l’elenco completo al 2022

Fonte farmagalenica.it Il termine galenico deriva dal dal nome di Claudio Galeno, medico...

Leggi →

Farmaci e parafarmaci, come riconoscere quelli detraibili 2022

Se ti capita spesso di fare acquisti in farmacia, sarai felice di sapere che molte delle cifre...

Leggi →

Mictasol Bleu, introvabile ma allestibile in Farmacia

Utilizzato molto in passato, il mictasol bleu non esiste più in commercio anche se, ancora oggi,...

Leggi →

Il Tiglio, un rimedio naturale per l'insonnia

Il Disturbo di Insonnia consiste in una condizione di insoddisfazione relativa alla quantità o...

Leggi →

Potassio ioduro contro la radioattività, precisazioni e avvertenze.

A inizio marzo 2022, la notorietà dello ioduro di potassio ha subìto un notevole incremento per...

Leggi →

Farmaci Orfani, un passo oltre l’industria farmaceutica

I farmaci detti 'orfani' sono destinati alla cura di malattie talmente rare da non consentire la...

Leggi →

In arrivo Novavax, Il vaccino anti COVID-19 (tradizionale)

Dopo l’approvazione dell’EMA (Agenzia Europea dei Medicinali), è arrivata anche...

Leggi →